Accessibilità

Definizione

L’accessibilità non riguarda solo la mobilità, ma rappresenta la possibilità per ogni individuo di interagire pienamente con il mondo che lo circonda. Significa poter accedere senza ostacoli a spazi fisici, strumenti digitali, tecnologie e servizi essenziali, favorendo un’inclusione equa e completa nella società. Un ambiente accessibile garantisce che tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità motorie, sensoriali o cognitive, possano vivere in modo autonomo, sicuro e dignitoso

Categorie blog

Sfide attuali

Oggi, oltre 72 milioni di persone nel mondo convivono con una disabilità totale degli arti inferiori, mentre molte altre affrontano limitazioni motorie, sensoriali o cognitive che ostacolano l’accesso agli spazi pubblici, ai mezzi di trasporto, ai servizi digitali e alle opportunità educative e lavorative. Le infrastrutture e le tecnologie spesso non sono progettate per rispondere alle esigenze di tutti, creando barriere che riducono l’autonomia e la partecipazione attiva alla società.

Le principali barriere includono:

Opportunità educative e lavorative ridotte, per la carenza di strumenti e ambienti che supportino la piena partecipazione di tutti.

Accessi limitati agli edifici pubblici e privati, con varchi non adeguati o mancanza di percorsi accessibili.

Servizi digitali non inclusivi, con siti web e applicazioni difficili da navigare per chi ha disabilità visive o cognitive.

Sistemi di trasporto non adattati, che impediscono spostamenti autonomi e senza assistenza.

Queste problematiche limitano la libertà individuale, rendono difficile l’accesso alle informazioni e riducono il coinvolgimento nella vita sociale e professionale. L’accessibilità deve diventare un principio cardine nella progettazione di spazi, tecnologie e servizi per garantire pari opportunità a tutti.

Il nostro impegno

In Avathor crediamo che la tecnologia e l’innovazione debbano essere strumenti per rendere il mondo più accessibile in ogni aspetto della vita quotidiana. Il nostro impegno non si limita alla mobilità, ma si estende a tutti gli ambiti in cui l’accessibilità può fare la differenza.

Ci impegniamo a sviluppare soluzioni avanzate che migliorino la vita delle persone, abbattendo le barriere nell’ambiente urbano, nei servizi digitali, nella comunicazione e nelle interazioni quotidiane. Attraverso progetti innovativi come AVATHOR ONE, offriamo una visione di mobilità senza ostacoli, ma la nostra ambizione è andare oltre:

Creare tecnologie accessibili, che consentano a tutti di interagire con strumenti digitali e fisici in modo intuitivo e inclusivo.

Creare tecnologie accessibili, che consentano a tutti di interagire con strumenti digitali e fisici in modo intuitivo e inclusivo.

Favorire l’inclusione sociale e professionale, con soluzioni che rendano il mondo del lavoro e dell’istruzione più equo.

Lavoriamo al fianco di esperti di design, ingegneria, accessibilità e tecnologie assistive per sviluppare prodotti e servizi che rispondano alle reali esigenze delle persone. L’accessibilità non deve essere un lusso o un’eccezione, ma un diritto garantito per tutti. Con il nostro impegno, vogliamo costruire un futuro più equo, inclusivo e privo di barriere in ogni ambito della vita.

Contattaci

Contattaci

Panoramica privacy

Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa